Terra e libertà. Assemblea nazionale Fuorimercato

PROGRAMMA in aggiornamento: Venerdì 4 ottobre fake rolex Dalle 15.00 – accoglienza in Masseria Ore 16.30 – Workshop – Lettura ed analisi del questionario “Associazionismo sindacale ad insediamento multiplo” Ore 18.30 – PlenariaNon esiste un pianeta B. Lottare per la giustizia ambientale e sociale. Intervengono associazioni ed esponenti dei movimenti e comitati territoriali. replica watches Ore 20.30 Cena Ore 21.30/22.30 – Spazio per Gruppi di lavoro e Incontro tra migranti e pratiche antirazziste Ore 22.30 verso l’infinito e oltre: socialità … Leggi tutto

Tuttaunaltracosa 2019!

Ti aspettiamo a Tuttaunaltracosa 2019! Tuttaunaltracosa è la fiera nazionale del commercio equo e solidale, organizzata dall’Associazione Botteghe del Mondo, insieme alle istituzioni e alle realtà no profit della località in cui si svolge l’evento, con un’importante presenza anche delle economie solidali. L’evento rappresenta un’occasione, per i cittadini responsabili, di poter conoscere direttamente chi ogni giorno opera con progetti di sviluppo e di commercio equo. rolex replica È anche un’opportunità per gli operatori del commercio equo, che possono incontrare gli … Leggi tutto

Giudizio Universale

Il giudizio universale sta arrivando: scioglimento dei ghiacciai, siccità, desertificazione, eventi climatici estremi, estinzione di interi ecosistemi sono solo alcuni dei fenomeni che già oggi si verificano su tutta la Terra. fausse montre Gli scienziati ne sono certi: se continuiamo così, entro la fine del secolo le temperature aumenteranno di oltre 4°C. Abbiamo appena undici anni per bloccare tutte le politiche che generano emissioni e modificano il clima. Giunti a quel punto, sarà troppo tardi. Nessuno dei leader mondiali ha … Leggi tutto

Festival delle economie e delle relazioni solidali “Si può Fare” “Tuttaunaltracosa”

  Comunità bene comune Lo spazio di una idea, anche quella solidale non può nulla se non diventa luogo del concreto cambiamento. Ripartire dentro gli infiniti spazi del mondo, cosi rappresentati dai progetti dalla terza edizione di Si può Fare – Tuttaunaltracosa, fino ad abitare la comunità come senso, coscienza, luogo dove vivere la solidarietà e modo di fare la nostra storia. Nani da giardino e modelli di comunità-capannone hanno spesso definito lo spazio del nord –est come un luogo … Leggi tutto

“Economías Transformadoras: reflexión y práctica de otros modelos posibles de desarrollo. Casos y su potencial en Uruguay y América Latina”

Mesa redonda el VIERNES 14 DE SETIEMBRE, DE 15:30 A 20:00 HS EN AULA MAGNA DE CURE SEDE MALDONADO.”Economías Transformadoras: reflexión y práctica de otros modelos posibles de desarrollo. Casos y su potencial en Uruguay y América Latina”replique montre     Es una actividad abierta a todo público, por lo que agradecemos su difusión entre sus redes y personas que crean pueda interesarle.   fake uhren Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/274952173156859/    

SCUOLA LABORATORIO MONETE ALTRE – Giovinazzo di Bari 14/16 settembre 2018

 Strumenti di scambio e credito mutuale per le comunità e le economie solidali – Giovinazzo di Bari 14/16 settembre 2018 Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail a  laboratoriomonete@gmail.com o tel a 348 0438238 ( l’indirizzo laboratoriomonete@gmail.com) CONTESTO E FINALITÀ Diversi tipi di “monete altre”, sociali o comunitarie, locali e complementari, stanno suscitando un attenzione crescente anche nel nostro paese, specie dopo l’ultima crisi finanziaria globale. Rimane però ancora largamente sottovalutato il ruolo che gli strumenti di scambio e di credito … Leggi tutto

festa nazionale dell’economia solidale (INES 2017)

Alla fine di settembre a Mira (VE) sono in programma diversi eventi che avranno un comune denominatore, il  futuro dell’economia solidale: la festa  nazionale dell’economia solidale (INES 2017) che si terrà, dal 30 settembre al 1° ottobre, all’interno della fiera “Si può fare!”, preceduta dalla Scuola dell’economia solidale, un percorso di formazione pensato per  “Tessitrici e tessitori di relazioni di comunità”. replique rolex LA SCUOLA Dal pomeriggio di mercoledì 27 a venerdì 29 settembre 2017 tre giornate di studio e confronto … Leggi tutto

Una comunità allargata

di Consorzio Le Galline Felici Inizia il conto alla rovescia… sette settimane prima di incontrarci nella splendida cornice di Varces (Isère nei pressi di Grenoble, aux Jardins de Malissoles, nella due giorni in programma dal 30 SETTEMBRE al 1 OTTOBRE. Si rinnova dunque per il secondo anno consecutivo l’appuntamento in Francia tra quella che aspira a diventare (già, di fatto, è) una comunità allargata tra associazioni di consumatori, cittadini attivi, piccoli produttori locali francesi, belga, italiani e siciliani e il … Leggi tutto

E’ on line la mappa interattiva delle esperienze di Economia Sociale e Solidale

  Orti urbani, comunità di produttori e consumatori, sistemi locali di scambio, laboratori di riparazione e riciclo, sono solo alcuni degli esempi delle sempre più diffuse iniziative di Economia Sociale e Solidale. La nuova mappa “SuSY” vi mostra i differenti approcci di un’economia alternativa presenti in Europa. Imprese autogestite, lavoratori che decidono democraticamente con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita per tutte e tutti, sono alcuni dei principi fondamentali ispiratori della mappa SuSY. Queste alternative reali al modello economico … Leggi tutto

Equo in Città

  Sabato 27 e domenica 28 maggio, nel quartiere romano di Testaccio (Porta Futuro, via Galvani 108) si svolgerà EQUO IN CITTA’, una manifestazione organizzata dall’Associazione Botteghe del Mondo e da SuLLeali Comunicazione Responsabile per dare spazio e voce a coloro che diffondono i valori e le pratiche di inclusione e di equità in ambito culturale, economico, sociale e politico, valorizzando e difendendo il territorio e la città come casa comune. Equo in Città, che ha ricevuto il patrocinio del Municipio … Leggi tutto