RIORIENTA IL TUO 5 X 1000

Aiutaci a sostenere i progetti di Economia solidale in Italia e nei tanti Sud del mondo

E’ semplicissimo: basta firmare nel riquadro di pertinenza delle ONLUS, (il primo in alto a sinistra intitolato “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, …”) e specificare il codice fiscale Reorient Onlus Gli Amici di Xa Me C.F  96275500583 ) nello spazio sotto la firma.

Dacci una mano a diffondere questa possibilità !!!!

Leggi tutto

5 maggio al Campidoglio per difendere il Progetto Città dell’Altraeconomia

PER DIFENDERE IL PROGETTO    CITTA’ DELL’ ALTRA  ECONOMIA

Le organizzazioni che hanno sottoscritto questa lettera aperta al Sindaco Alemanno, non avendo ancora ricevuto una risposta concreta e chiarificatrice da parte del Sindaco, hanno deciso di convocare un

sit-in pubblico sotto il Campidoglio per il 5 maggio a partire dalle ore 15.30 ,

in occasione del prossimo Consiglio Comunale. INVITIAMO TUTTE LE DONNE, GLI UOMINI, LE ASSOCIAZIONI, LE COOPERATIVE, I MOVIMENTI SOCIALI GLI ESPONENTI DEL MONDO CULTURALE E DELLA POLITICA CHE HANNO SOSTENUTO E CONTINUANO A SOSTENERE IL PROGETTO CITTA’ DELL’ALTRECONOMIA AD INTERVENIRE A QUESTA INIZIATIVA. 

Leggi tutto

Ricerca sui Gruppi d’Acquisto Solidale a Roma

Sono stati presentati a Roma presso la Città dell’Altraeconomia i primi risultati della ricerca sul mondo dei gas e dei loro produttori a Roma . Questo studio è frutto del  lavoro portato avanti dall’Università di Napoli Federico II e dell’Università di Chieti-Pescara – DEC  Dipartimento di Economia,  in  stretta collaborazione con diverse realtà dell’economia solidale romane . La riceerca si collega alla prima mappatura svolta dal Consorzio Città dell’Altreconomia sull’economia solidale a Roma http://www.altermaps.org/ φθηνα rolex Alleghiamo le due slide di presentazione del lavoro … Leggi tutto

L’AltraEconomia (R)esiste a Roma

citta_altra_economia_romaTra dire e fare… 31 modi per essere

ALTRA ECONOMIA a ROMA

replica watches
venerdì 25 Novembre ore12.00 Appuntamento in Campidoglio per la presentazione del Consorzio Città dell’Atra Economia 2.0 che continuerà a gestire lo spazio dell’Ex Mattatoio con un calendario di attività di “resistenza creativa” al vuoto politico e ideale del Campidoglio

Leggi tutto

Tre giorni di altra economia indignata

Tre giorni di altra economia indignata Tre giorni, dal 30 marzo al 1° aprile, per incontrare la città. Tre giorni per continuare a intrecciare principi e pratiche di economia ecologica, sociale e solidale, come risposta alla crisi. Tre giorni per ricordare che la Città dell’altra economia è uno spazio pubblico, il cui futuro va costruito insieme ai lavoratori e alle lavoratrici, alle organizzazioni sociali che lo promuovono e ai cittadini che lo frequentano. Il 31 marzo scade la proroga concessa … Leggi tutto

UN NUOVO QUOTIDIANO «ECONOMICO» RIBELLE COMUNE-INFO E’ DA OGGI ON LINE

UN NUOVO QUOTIDIANO «ECONOMICO» RIBELLE COMUNE-INFO E’ DA OGGI ON LINE http://comune-info.net Comune-info è un sito dedicato ai temi dei beni comuni, della decrescita e dell’altra economia, promosso da un gruppo romano di giornalisti, ricercatori, artisti , formatori e operatori sociali. Un nuovo quotidiano alter-economico on line da oggi per ripensare gli stili di vita e la città, a cominciare da Roma e dal suo territorio regionale, con contaminazioni e sguardi da altre regioni e paesi. UN NUOVO QUOTIDIANO «ECONOMICO» … Leggi tutto

Tango e Candombe per le Biblioteche Solidali in Uruguay

candombe

Reorient Onlus e la Campagna Biblioteche solidali di Roma vi invitano a partecipare all’evento

Tango e Candombe per le Biblioteche Solidali in Uruguay

Serata a sostegno del progetto per la creazione di una biblioteca  per i bambini in Uruguay

Animeranno la serata:

Ana Karina Rossi cantante uruguayana – Diego Espìnola chitarrista Johny “Criollo”  Cotrufo ballerino di tango

E’ previsto un buffet con degustazioni latino americane  per tutte le info potete inviare una mail a reorient@reorient.it

Leggi tutto

Cooperazione NO LOGO

Appello Cooperazione NO LOGO

Il 1 e 2 ottobre 2012 si svolgerà a Milano  il Forum della Cooperazione voluto dal Ministro Riccardi. Scopriamo in questi giorni, nonostante il processo partecipativo che ha portato al forum,che parte dell’organizzazione sarà pagata da sponsor che hanno ripetutamente violato i diritti umani e calpestato i valori della cooperazione che vorremmo.
Cosa penserà allora, ascoltando l’intervento dell’amministratore delegato dell’ENI, chi ha lavorato in Nigeria con le popolazioni esasperate dalla polvere nera delgas flaring, dagli sversamenti di petrolio e dalla militarizzazione del territorio dovute alle attività estrattive? O chi ha visto in Iraq esponenti dell’ENI arrivare su un aereo militare poco prima delle truppe di occupazione italiane nel 2003 a Nassiriya?

Leggi tutto