Il fiume insieme

Far conoscere e prendersi cura del fiume Almone, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica di Roma: è l’ambizioso obiettivo di un’iniziativa promossa da Reorient Onlus (in collaborazione con Comune-info.net, Federtrek e DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università Sapienza di Roma). Durante cinque giornate, tra marzo e aprile, verranno coinvolti bambini e bambine (attraverso outdoor education e didattiche ludiche), cittadini e cittadine per studiare l’area, approfondire i temi riguardanti l’inquinamento delle acque e la perdita della biodiversità nelle aree fluviali.replica watches uk Il percorso prevede anche la realizzazione di un libro illustrato dai bambini e rivolto ai più piccoli per affronterà le tematiche ambientali.

replica franck muller

L’iniziativa fa parte dei Contratti di Fiume, finanziati dalla Regione Lazio / Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume tramite LazioCREA.

Date incontri

1, 15 e 29 marzo; 5 e 19 aprile 2022

per info scrivi a reorient@reorient.it